Informazioni generali

EVENTO SERALE PRECONGRESSUALE - Presso Auditorum Magazzini Generali del Cotone - Calata Molo Vecchio 15 - Moduli 8-9 | Porto Antico - Genova

16 Settembre

Ore 16.30 - 18.00: Accreditamento

Ore 18.00: Inizio evento precongressuale secondo programma consultabile QUI.

 

LAVORI CONGRESSUALI - Presso Auditorum Magazzini Generali del Cotone - Calata Molo Vecchio 15 - Moduli 8-9 | Porto Antico - Genova

17 Settembre

Ore 8.30 - 9.30: Accreditamento e welcome coffee

Ore 9.30: Apertura lavori congressuali secondo programma consultabile QUI.

18 Settembre

Ore 7.30 - 9.00: Accreditamento

Ore 8.00 - 8.50: Power breakfast

Ore 9.05: Inizio lavori congressuali secondo programma consultabile QUI.

 

CENA DI GALA - Presso ACQUARIO DI GENOVA Ponte Spinola - Porto Antico - GENOVA

17 settembre 2021

Ore 20.00: Inizio cena di gala
Preghiamo di comunicarci un'eventuale disdetta o variazioni della prenotazione.

 

INFORMATIVA COVID-19
Si ricorda che, in base alle disposizioni di legge a seguito della pandemia Covid-19, tutti i partecipanti dovranno obbligatoriamente presentarsi all’ingresso muniti di Certificazione verde - Green Pass, che attesti:

– certificazione di avvenuta vaccinazione (anche dopo la sola prima dose)
oppure
– certificazione di avvenuta guarigione dal Covid-19 entro i sei mesi precedenti
oppure
– certificazione di test antigenico rapido o molecolare NEGATIVO (validità 48 ore prima dell’evento)

Chi fosse in difficoltà ad avere il documento di Certificazione Verde dal sito dgc.gov.it/web/ dovrà esibire comunque un’attestazione sanitaria che dimostri di trovarsi in una delle tre condizioni sopracitate.

La certificazione dovrà essere pronta per la verifica prima dell’accesso alla Sede Congressuale di ogni giornata (16/17/18) per rendere più veloci le procedure di accredito.

All'ingresso sarà sempre eseguito con termo scanner il controllo della temperatura (non deve essere superiore a 37,5 C°).

Lo stesso controllo sarà effettuato nuovamente la sera del 17 settembre all'ingresso dell'Acquario, prima della cena di gala, a tutti gli ospiti presenti.

Durante la pausa del lunch del 17/9, sarà effettuata la sanificazione della sala congressi; le chiediamo pertanto di non lasciare sulla seduta il suo materiale congressuale e di portare sempre con sé eventuali effetti personali.

Il servizio guardaroba é disponibile solo per custodire l'eventuale bagaglio.

 

CIRCOLAZIONE NELL'AREA PORTO ANTICO E NELL'AREA ESPOSITIVA
NORME GENERALI
I conducenti di veicoli sono tenuti:
a) Ad osservare la velocità di 20 Km/h e i percorsi e le zone di sosta indicati da C.C.
b) A limitare la sosta per le operazioni di scarico delle merci entro un massimo di 2 ore.
c) A non lasciare in sosta notturna gli automezzi all'interno dell'area del Porto Antico.

 

PARCHEGGIO
Si segnala inoltre la presenza di posteggi automatizzati a pagamento in tutta l'area del Porto Antico e nelle immediate vicinanze del Centro Congressi (Autosilo, Calata Gadda).

L'automazione del sistema richiede che le auto in entrata nel parcheggio prelevino il biglietto di ingresso emesso dalle apposite apparecchiature davanti alla sbarra di accesso al parcheggio. In uscita dal parcheggio lo stesso scontrino verrà inserito nella cassa automatica o presentato alla cassa con operatore per il pagamento e, introdotto nuovamente nella colonnina situata alla sbarra, permetterà l'uscita dal parcheggio.

I partecipanti potranno usufruire di ticket di uscita scontati al 50% validi sui parcheggi Autosilo e Calata Gadda, distribuiti a cura dell’organizzatore dell’evento alla reception del Congresso. Per usufruire dello sconto è necessario presentarsi alla cassa automatica o con operatore con entrambi i ticket (quello di ingresso e quello scontato).

 

CREDITI FORMATIVI ODCEC
I crediti informativi sono in fase di riconoscimento.

Per coloro che fossero interessati ad ottenere i crediti formativi ODCEC è necessario fare richiesta compilando il seguente modulo: RICHIESTA CREDITI FORMATIVI

In questo modo potrai essere inserito nella lista di accreditamento che potremo inviare all'Ordine dei Dottori Commercialisti una volta che sarà conclusa la procedura di riconoscimento.

Il registro degli ingressi sarà creato tenendo conto delle effettive entrate e uscite che verranno registrate con la lettura del codice a barre presente sul badge di ciascun partecipante.

 

Per eventuali ulteriori chiarimenti, è disponibile anche la Segreteria ANDAF:
Daniela Guidotti (0283242289), Silvia Di Santo (3402181950), Sabina Venuto (3386058584)

 

Torna alla virtual bag