|
Chi può partecipare come Mentee?
|
Quale impegno richiede in termini di tempo? Come si svolgerà il programma?
Quale impegno richiede in termini di tempo? Come si svolgerà il programma?
Il programma prevede oltre alle sessioni di Mentoring che coinvolgono esclusivamente Mentor e Mentee, diversi incontri in plenaria per tutti i Mentee e/o per tutti i partecipanti al programmma (Mentor e Mentee insieme) per confrontarsi e creare nuove possibilità di networking.
Gli incontri tra Mentor e Mentee sono liberi e vengono fissati in funzione delle disponibilità e degli impegni professionali di entrambi. La raccomandazione di ANDAF è che, nell'arco del percorso, ci sia almeno un incontro ogni 3/4 settimane, con un numero minimo di 3 incontri. Ciascun incontro potrà durare circa un’ora, lasciando comunque ampia libertà di pianificare incontri più lunghi se ritenuto utile.
Gli incontri in plenaria si svolgeranno indicativamente una volta al mese. Il Mentee riceverà la programmazione di questi incontri alla conferma di partecipazione.
Gli incontri di Mentoring avverranno di persona o in remoto, in funzione della situazione sanitaria complessiva e della disponibilità di entrambe le parti. Gli incontri in plenaria si svolgeranno on-line per consentire la partecipazione di tutti, indipendentemente dalla localizzazione geografica.
Le candidature saranno aperte fino al 30 Settembre 2022!
| IL PROGRAMMA DI MENTORING | IL MENTORING E I SUOI VANTAGGI| IL MENTORING ANDAF |
| CHI SONO I MENTOR ANDAF | DICONO DI NOI |
CANDIDATI