|
Chi può partecipare come Mentee?
|
Quale impegno richiede in termini di tempo? Come si svolgerà il programma?
Il programma di Mentoring partirà a ottobre 2020 e si concluderà a febbraio 2021.
Sono previsti incontri in plenaria, con Mentor e Mentee, all’inizio del percorso e nel corso del programma per valutarne l’andamento. Il Mentee riceverà la programmazione di questi incontri alla conferma di partecipazione.
Gli incontri tra mentor e mentee sono invece liberi e vengono fissati in funzione delle disponibilità e degli impegni professionali di entrambi. La raccomandazione di ANDAF è che, nell'arco del percorso, ci sia almeno un incontro ogni 3/4 settimane, con un numero minimo di 3 incontri. Ciascun incontro potrà durare circa un’ora, lasciando comunque ampia libertà di pianificare incontri più lunghi se ritenuto utile.
Gli incontri avverranno di persona o in remoto, in funzione della situazione sanitaria complessiva e della disponibilità di entrambe le parti.
Nel corso del programma il mentee è invitato a tenere un Diario per fissare al meglio la sua esperienza e quanto sta apprendendo.
Quota di partecipazione
L'adesione al percorso di Mentoring include anche la quota di iscrizione ad ANDAF valida per il 2020 e tutto il 2021: un'opportunità per estendere il proprio “network” professionale attraverso le attività, la formazione e i numerosi eventi organizzati dalla nostra Associazione.
Come iscriversi?
- Compila il form entro il 25 settembre 2020; Ricordati di indicare il tuo profilo LinkedIn e di inviare un CV aggiornato.
- Le candidature saranno valutate dal team dei Mentor che partecipano al programma.
- Il team ti comunicherà l’accettazione della tua candidatura entro il 30 settembre 2020.
- Riceverai a questo punto le indicazioni per finalizzare la tua adesione, pagando entro il 7 ottobre 2020 la quota di partecipazione di euro 250.
Aspettiamo la tua candidatura per accompagnarti con ANDAF nel tuo sviluppo professionale.
| IL PROGRAMMA DI MENTORING | IL MENTORING E I SUOI VANTAGGI| IL MENTORING ANDAF |