XL Congresso Nazionale ANDAF

27/10/2017

Le nuove sfide per il CFO nell'era digitale

 

Il XL Congresso Nazionale ANDAF, si terrà a Perugia nella splendida cornice del Palazzo dei Priori il 27 e 28 Ottobre 2017.

Quest'anno i CFO italiani, riuniti a Perugia nella storica Sala dei Notari, si confronteranno con Relatori di grande rilievo sul tema della digitalizzazione e delle sfide che, nell'era 4.0, vedono coinvolto il CFO, protagonista del cambiamento aziendale e partner prezioso del CEO.

In evidenza il video di sintesi dell'evento e lo speciale realizzato da Marina Valerio per Class CNBC:

Il congresso in pillole>

Speciale CLASS CNBC by Marina Valerio - 1° parte>

Speciale CLASS CNBC by Marina Valerio - 2° parte>

 

PROGRAMMA CONGRESSUALE

 

Dettagli

27 ottobre

CERIMONIA DI APERTURA XL CONGRESSO ANDAF
Benvenuto
Luca Magnanelli, Presidente Sezione ANDAF Umbria

Saluti delle autorità
Andrea Romizi, Sindaco di Perugia

video Perugia>

Benvenuto Futuro!
Roberto Mannozzi, Presidente ANDAF

video cerimonia di apertura>

 

L’EVOLUZIONE DIGITALE
Gregorio De Felice, Head Economist del gruppo IntesaSanpaolo discute di Industria 4.0 come motore per customizzare prodotti e gestire filiere valorizzando le competenze e sfruttando le eccellenze.
presentazione>
video>


Francesca Nieddu, Direttore Customer Experience e CRM del Gruppo indica le aspirazioni delle Fintech e valuta l’impatto del digitale sul personale, le infrastrutture e le relazioni con i clienti nel mondo della finanza.
presentazione>
video>


Renato Panichi, Senior Director Corporate Ratings S&P Global Ratings. La performance operativa e finanziaria delle aziende italiane mostra finalmente segnali chiari di recupero nella maggior parte dei settori.
presentazione>
video>


Renato Mazzoncini, CEO del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane discute del contributo delle tecnologie necessarie a definire i nuovi orizzonti della mobilità integrata, obiettivo principale del piano industriale decennale del Gruppo.
video>


Agostino Scornajenchi, CFO di Terna, esplora i contributi tecnologici alla trasmissione rapida delle energie rinnovabili.
presentazione>
video>


Massimo Riva, editorialista de La Repubblica, riflette sul destino obbligato dell’Italia nell’Unione Europea.
video>

LUOGHI, PERSONE E COSE - CONNESSE
Tavola Rotonda “The Augmented CFO” - ll nuovo modello di trasformazione digitale per una funzione finanziaria agile e moderna.
Presenta e coordina Alessandro Evangelisti, Digital Finance & Supply Chain Cloud Evangelist, Oracle South Europe

Stefano Beorchia, CFO TBS Group
video>


Luciano Ardingo, Fondatore e AD di SPEE - centro di competenze ed eccellenze nell’ambito della sicurezza - esemplifica le applicazioni IoT nelle Smart City.
presentazione>
video>

Giovanni Santosuosso, Managing Partner Studio Legale Santosuosso Avvocati interviene sull’IoT e offre una prospettiva legale sotto il profilo del trattamento dei dati.
presentazione> 

Saluto istituzionale
Catiuscia Marini,

Presidente Regione Umbria
video>

Andrea Camisasca, Partner EY
Finance Vision 2020: l’evoluzione del ruolo del CFO nell’era del Digital e della Robotics.

Con la partecipazione di Francesco Bottigliero, Chief Digital & Information Officer Brunello Cucinelli
presentazione>
video>


BlockChain: cosa e perché? Per i CFO diventa indispensabile capire come ottenere benefici e trarre vantaggio da queste tecnologie che Banche e Assicurazioni studiano ormai da anni.
Paolo Gianturco, Partner Deloitte

L’esperienza del Presidente di ASSOBIT e Dottore commercialista
Stefano Capaccioli
presentazione>
video>


28 ottobre

Roberto Mannozzi, Presidente ANDAF

Sintesi dei contributi della prima giornata.
video>

video Perugia-artbonus>

LA DICOTOMIA VALORIALE DELLA POST-MODERNITÀ
Piergiorgio Valente, Presidente CFE e Presidente CTF ANDAF
Il dilemma di Giano tra aspazialità e anomia. Alterità valoriale e dispositivi dicotomici nell’impresa invisibile.
presentazione>
video>

Andrea Pontremoli, già AD di IBM, a un decennio dall’incarico di AD di Dallara Automobili - storico costruttore leader in Formula 3 e telaista unico della IndyCar - fa il punto sulle strategie alternative che includono Additive Manufacturing e approcci Edutainment.
video>

Tavola rotonda “L’algoritmo della collaborazione: il difficile equilibrio tra connessione e disintermediazione”.
Presenta e coordina Dario Camisa, Partner KPMG Advisory
video relatore>

Cristian Berardi, CFO Biesse Group
video relatore>

Massimo Ferro, Corporate Strategic Director Nestlé Italiana
Cristiano Poian, Head of Digital Strategy Gruppo Zambon.
video>

Massimo Pellegrino, Partner PwC Strategy, Digital Strategy and Innovation Leader “AI everywhere: opportunità e impatti per il CFO”. L’Intelligenza Artificiale è sempre più pervasiva e si integrerà in ogni processo organizzativo facilitando la collaborazione, incrementando la produttività individuale e stimolando l’innovazione.
presentazione>
video>


Umberto Galimberti, Filosofo, ha a lungo esplorato la relazione tra tecnologia e essere umano, che ha esteso al tema dell’incompetenza e ai risvolti su politica e democrazia.
video>


Conclusioni
Roberto Mannozzi, Presidente ANDAF
video>

LAVORI CONGRESSUALI PALAZZO DEI PRIORI, SALA DEI NOTARI Piazza IV Novembre, 1 -  PERUGIA

Il Palazzo dei Priori, costruito in travertino e pietra bianca e rossa di Bettona, è uno dei migliori esempi d'Italia di palazzo pubblico dell'età comunale. Fu edificato in stile gotico tra il 1293 e il 1443, in più fasi costruttive.

L'irregolarità delle facciate è dovuto a continue aggiunte e rifacimenti avvenuti in fase di costruzione. La parte più antica è quella che ospita la Sala dei Notari, ossia la parte angolare fra la piazza e Corso Vannucci costituita da tre finestre trifore con portale trilobato sul lato piazza e da dieci finestre sul lato corso.  

La facciata sul corso presenta oltre alla serie di trifore e quadrifore, che alleggeriscono il senso orizzontale della massa muraria, un ricco portale a tutto sesto, databile al XIV secolo, affiancato da pilastri retti da leoni: sul pilastro di sinistra sono raffigurate le allegorie della Magnanimità, della Fertilità e della Superbia. Sul pilastro destro l’Avarizia, l’Abbondanza e Umiltà.

I pilastri sono sormontati da due grifi che soggiogano dei vitelli, simbolo dell’arte dei Macellai che commissionò l’opera mentre nell’arcone sono scene della vita dell’uomo.

La Sala dei Notari è costituita da una sequenza di otto archi trasversali a tutto sesto che reggono coperture a cassettoni lignei. Le pareti sono rivestite da affreschi dell'ultimo decennio del XIII secolo che narrano Leggende, Storie bibliche e Massime e raffigurano stemmi di podestà e capitani del popolo succedutisi nel governo della città. Sono probabile opera del Maestro del Farneto e del Maestro Espressionista di Santa Chiara. Gli stalli e seggi lignei sono cinquecenteschi. La facciata presenta due ordini di trifore. Si accede alla sala salendo la scalinata della facciata di piazza, dopo aver oltrepassato il portale ad ogiva, sormontato da due copie dei duecenteschi Grifo e Leone bronzei, simboli della città. In origine l'aula ospitava le assemblee popolari.
 
CENA DI GALA SOLOMEO Frazione di Corciano - PERUGIA
Solomeo è un borgo medioevale fondato all'epoca della bonifica della vallata avvenuta nel XII secolo, cui seguì la rinascita agricola della zona. Le persone che lavoravano alla bonifica eressero sulla dolce collina le loro prime case perché l’aria era più pura.

La cena di gala si terrà presso la Brunello Cucinelli Spa, nel Ristorante aziendale.

 

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

SOCI ANDAF


Quota Early bird (per iscrizioni entro il 11 Settembre 2017): 100,00 euro
Quota Full (per iscrizioni dal 12 Settembre 2017): 150,00 euro

Tutti i costi si intendono IVA inclusa e comprendono: partecipazione ai lavori congressuali, coffee break e lunch.


 


NON SOCI ANDAF



Quota Early bird (per iscrizioni entro il 11 Settembre 2017): 350,00 euro
Quota Full (per iscrizioni dal 12 Settembre 2017): 500,00 euro

Tutti i costi si intendono IVA inclusa e comprendono: partecipazione ai lavori congressuali, coffee break e lunch.

 

 
PENALITA' PER CANCELLAZIONE

entro il 17 settembre 2017 verrà restituito il 70% del saldo;
dal 18 settembre al 7 ottobre 2017 verrà restituito il 30% del saldo;
oltre l’8 ottobre 2017 verrà trattenuto il 100% del saldo.

 
LE ISCRIZIONI SONO STATE CHIUSE IL 20 OTTOBRE 2017 IN QUANTO E' STATO RAGGIUNTO IL LIMITE MASSIMO DEI PARTECIPANTI

 

Per le prenotazioni alberghiere dei congressisti, ANDAF ha ottenuto tariffe agevolate nei migliori Hotel di Perugia.

Dovete quindi prenotare autonomamente potendo usufruire di queste tariffe che resteranno valide fino al 5 settembre 2017 (data di scadenza dell'early bird). Non è prevista nessuna penalità per cancellazioni fino a 48 ore dalla data opzionata.
Tutte le strutture alberghiere convenzionate offrono inoltre la possibilità ai propri ospiti di usufruire di una tariffa scontata nei maggiori parcheggi di Perugia (9 euro + Iva al giorno).

Per maggiori informazioni o per un supporto per le prenotazioni, è possibile rivolgersi a:

Referente: Lucia Boccolini oppure Giulia Tarpani

- E-mail: andaf2017@magentaevents.it

- Contatti telefonici Tel 075 3721618 - Cell: 328 2298638 - Fax 075 9692078

HOTEL SINA BRUFANI *****
 

 

Prezzi convenzionati:
– Camera DUS superior - € 120,00
– Camera DBL superior - € 150,00
– Camera DUS de-luxe - € 140,00
– Camera DBL de-luxe - € 170,00
– Junior Suite - € 250,00
– Suite - € 350,00

Le tariffe camere si intendono per camera, per giorno, comprensive di prima colazione a buffet e servizio. Iva inclusa. Esclusa Tassa di Soggiorno

Nessuna penalità per cancellazioni fino a 48 ore dalla data opzionata.

Sito: www.sinahotels.com/it/h/sina-brufani-perugia
E-mail: sinabrufani@sinahotels.com
Telefono: 075 5732541
Indirizzo: Piazza Italia, 12 - 06100 Perugia, Italy

HOTEL LA ROSETTA ****
 

Prezzi convenzionati:
– Camera doppia/matrimoniale - € 75,00
– Camera DUS - € 60,00
– Camera Superior - € 100,00
Le tariffe camere si intendono per camera, per giorno, comprensive di prima colazione a buffet. Iva inclusa.
Esclusa Tassa di Soggiorno

Nessuna penalità per cancellazioni fino a 48 ore dalla data opzionata.

Sito: www.larosetta.eu
E-mail: larosetta@perugiaonline.com
Telefono: Tel. 075 5720841
Indirizzo: Piazza Italia, 19 - 06121 Perugia

HOTEL LOCANDA DELLA POSTA ****  

Prezzi convenzionati:
– Camera DUS - € 125,00
– Camera doppia - € 150,00
– Camera Junior Suite uso singola - € 145,00
– Camera Junior Suite - € 165,00
Le tariffe camere si intendono per camera, per giorno, comprensive di prima colazione a buffet. Iva inclusa.
Esclusa Tassa di Soggiorno.

Nessuna penalità per cancellazioni fino a 48 ore dalla data opzionata.

Sito: www.locandadellaposta.it
E-mail: info@locandadellaposta.it
Telefono: 075 572 8925
Indirizzo: Corso Vannucci, 97 – 06121 Perugia

SANGALLO PALACE HOTEL ****  

Prezzi convenzionati:
– Camera singola - € 75,00
– Camera DUS - € 80,00
– Camera Doppia/Matrimoniale - € 93,00
Le tariffe camere si intendono per camera, per giorno, comprensive di prima colazione a buffet. Iva inclusa.

Nessuna penalità per cancellazioni fino a 48 ore dalla data opzionata.

Sito: www.sangallo.it
E-mail: hotel@sangallo.it
Telefono: 075 5730202
Indirizzo: Via L. Masi 9 - 06121 Perugia

 HOTEL FORTUNA ***  

Prezzi convenzionati:
– Camera Singola - € 59,00
– Camera DUS - € 69,00
– Camera Doppia/ Matrimoniale - € 89,00
– Camera DUS Executive - € 89,00
– Camera Doppia/ Matrimoniale Executive - € 105,00
Le tariffe camere si intendono per camera, per giorno, comprensive di prima colazione a buffet e servizio. Iva inclusa.
Esclusa Tassa di Soggiorno.

Nessuna penalità per cancellazioni fino a 48 ore dalla data opzionata.

Sito: www.hotelfortunaperugia.com
E-mail: fortuna@umbriahotels.com
Telefono: 075 5722845
Indirizzo: Via Bonazzi, 19 - 06123 Perugia

HOTEL PRIORI ***  

Prezzi convenzionati:
– Camera DUS - € 45,00
– Camera doppia/matrimoniale - € 59,00
Le tariffe camere si intendono per camera, per giorno, comprensive di prima colazione a buffet. Iva inclusa.
Esclusa Tassa di Soggiorno

Nessuna penalità per cancellazioni fino a 48 ore dalla data opzionata.

Sito: www.hotelpriori.it
E-mail: hotel.priori@gmail.com
Telefono: 075 5725155
Indirizzo: Via dei Priori - 06123 Perugia

Per i Congressisti che intendono raggiungere la sede congressuale con i mezzi pubblici, stiamo predisponendo un transfer gratuito dedicato che collega le stazioni ferroviarie di Firenze e Roma a Perugia.

Il servizio sarà realizzato in base alla quantità delle vostre adesioni e, in caso di interesse, potrà essere prenotato esclusivamente al momento della compilazione della scheda di iscrizione al congresso.

DATA

DA

PER

ORARIO PARTENZA

(E’ NECESSARIO TROVARSI 10 MINUTI PRIMA DELLA PARTENZA AL LUOGO DEL PICK CHE VI SARA’ INDICATO PER EMAIL)

26 ottobre 2017

FIRENZE

PERUGIA

15.00

ROMA

27 ottobre 2017

FIRENZE

PERUGIA

07.45

ROMA

28 ottobre 2017

PERUGIA

FIRENZE

15.00

ROMA



 

In occasione del Congresso ANDAF che si terrà a Perugia venerdì 27 e sabato 28 Ottobre 2017, alle accompagnatrici e agli accompagnatori dei congressisti si propongono due itinerari.

Si tratta di due escursioni, una prevista per il 27 Ottobre e l'altra per il 28 Ottobre.

Di seguito è possibile trovare il programma dettagliato e la scheda di iscrizione. Quest'ultima dovrà essere compilata e inviata a roberta@magentaevents.it contestualmente alla copia del bonifico, entro il prossimo 18 Ottobre.

 

27 Ottobre 2017 - SOLOMEO e CASTELLO DI MAGIONE

28 Ottobre - ASSISI