Sostenibilità sociale e alleanze strategiche università, istituzioni, professioni, banche, imprese e PMI.
L'evento è organizzato dall’Istituto per il Governo Societario (IGS) insieme alla Fondazione Accademia di Ragioneria (FAR), al dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’ Università degli Studi di ROMA TRE, al Gruppo Maggioli S.p.A., con il patrocinio gratuito dei soci fondatori di IGS, Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, CNDCEC, Consiglio Nazionale del Notariato, Consiglio Nazionale Forense, CNF.
Il Congresso intende valutare il punto sullo stato dell’arte della regolamentazione della Tassonomia Sociale, tema di grande rilevanza in relazione alla Tassonomia ambientale o Green Taxonomy. Coerentemente all’obiettivo 17 dell’ Agenda ONU 2030: “Partnership per il raggiungimento degli obiettivi”, si intende creare uno spazio di confronto e di alleanze strategiche tra Università, Istituzioni, Professioni, Banche, Imprese e PMI con la finalità di individuare i criteri di vaglio tecnico per la misurazione della socio-sostenibilità delle organizzazioni. La finalità è costituire un tavolo di studio che circoscriva le Linee guida per lo sviluppo di metriche e misure della Tassonomia Sociale, intesa come fattore essenziale della cultura organizzativa e la creazione di valore reputazionale.
La partecipazione all’intero evento consente di maturare 7 crediti formativi per la formazione continua prevista ai fini del mantenimento della Certificazione CFO+DP/CFO/Controller secondo la prassi UNI PdR 104:2021.
Per maggiori informazioni e per le modalità di iscrizione consultare il programma allegato.