Ore 14:00 – Apertura dei lavori
Roberto Mannozzi, Presidente ANDAF
Chairman: Carmine Scoglio, Vice Presidente ANDAF – Responsabile Servizi Amministrativi Poste Italiane SpA
Ore 14:20 – Principi contabili nazionali e internazionali. Legge di Bilancio 2021 e progetti in corso
Massimo Tezzon, Segretario Generale OIC (Organismo Italiano di Contabilità)
Ore 15:00 – L'impairment test dopo gli effetti della pandemia da Covid-19 (ED OIV) ed i nuovi Principi di attestazione dei piani di risanamento aziendali approvati dal CNDCEC il 16.12.2020. Brevi cenni
Alberto Tron, Professore Incaricato di Finanza Aziendale, Università L. Bocconi di Milano – Presidente del Comitato Tecnico ANDAF Financial Reporting Standard – Membro dei Gruppi di Lavoro "Principi Contabili Nazionali" e "Strumenti Finanziari" dell'OIC
Ore 15:30 – Effetti nel bilancio OIC e IFRS delle moratorie e delle rinegoziazioni di debiti, leasing e contratti di affitto
Donatella Busso, Professoressa Ordinaria di Economia Aziendale, Università di Torino – Membro del Comitato Tecnico ANDAF Financial Reporting Standard – Membro del Gruppo di Lavoro "Principi Contabili Nazionali" dell'OIC
Ore 16:00 – Provvedimenti emergenziali e bilancio 2020. La continuità aziendale in presenza di perdite rilevanti: gli strumenti normativi disponibili e la loro interpretazione
Alberto Quagli, Professore Ordinario di Economia Aziendale, Università di Genova – Membro del Comitato Tecnico ANDAF Financial Reporting Standard – Membro del Gruppo di Lavoro "Principi Contabili Nazionali" dell'OIC
Ore 16:30 – Intervento in via di definizione
Ore 16:50 – Il Bilancio tra tradizione e innovazione
Agostino Scornajenchi, CFO, Terna
Ore 17:10 - Società Benefit e B Corp: novità normative, Pandemic effect e agenda ONU 2030
Patrizia Tettamanzi, Professore Associato di Economia Aziendale, Università Cattaneo di Castellanza - Professore a Contratto di Financial Reporting and Analysis, Università L. Bocconi di Milano – Dottore commercialista e revisore legale - Codirettrice scientifica della rivista Ipsoa "Bilancio e Revisione"
Ore 17:30 – Intervento in via di definizione
Ore 17:50 – TAVOLA ROTONDA – Fisco in bilancio e bilancio sul fisco nazionale e internazionale
Novità nella fiscalità di bilancio, nella tassazione del digitale e nel transfer pricing
Novità per le società in crisi e nel penal-tributario
Coordina:Piergiorgio Valente, Presidente CFE Tax Advisers Europe, Member del Taxation and Fiscal Policy Committee di BIAC presso l'OCSE, Chairman del Comitato tecnico fiscale ANDAF, Valente Associati GEB Partners/Crowe Valente, LINK Campus University
Intervengono:
Cristina Caraccioli, Avvocato - Comitato tecnico fiscale ANDAF
Francesca Mariotti, Direttore Generale Confindustria
Raffaele Rizzardi, Dottore Commercialista - Rappresentante ANTI alla CFE - Comitato tecnico fiscale ANDAF
Paola Rossi, Professore Associato di Diritto Tributario, Università del Sannio - Ricercatrice della Fondazione Nazionale dei Commercialisti
Ore 18.50 – Q&A
Ore 19.00 – Conclusioni e chiusura dei lavori