Il forecasting predittivo nella pianificazione economica, finanziaria e patrimoniale.
L'evento è organizzato dal Comitato Tecnico ANDAF Pianificazione e Controllo e Commissione Fintech AITI, in collaborazione con Oracle e Accenture.
La gestione e l’ottimizzazione delle dinamiche dei flussi di cassa e del capitale circolante rivestono oggi una crescente importanza nella pianificazione e controllo d’impresa.
I forti cambiamenti nelle catene del valore comportano la necessità di valutare diversi modelli di allocazione delle risorse finanziarie e definire una gestione strategica della liquidità al servizio dei nuovi obiettivi aziendali.
La capacità di simulazione e modellazione di scenario, insieme alla pianificazione predittiva col supporto dell’Intelligenza Artificiale, rappresentano un potenziale significativo di miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia dei processi di budgeting e forecasting.
Occorre adottare ed implementare una visione integrata e connessa del planning economico, finanziario e patrimoniale attraverso una revisione dei processi e delle tecnologie applicative a supporto, adeguandoli al nuovo ecosistema di business aziendale.
La partecipazione all’intero evento consente di maturare 2 crediti formativi per la formazione continua prevista per il mantenimento della Certificazione CFO+DP/CFO/Controller secondo la prassi UNI PdR 104:2021.
Per maggiori informazioni e per le modalità di iscrizione consultare il programma allegato.