- Ampliare il proprio sistema di relazioni con aziende, professionisti, istituzioni e in generale con la comunità finanziaria e condividere esperienze con CFO appartenenti al network ANDAF.
- Essere aggiornati sui temi di interesse e attualità per il CFO, grazie agli eventi (riunioni, webinar, incontri e convegni) organizzati dalle Sezioni territoriali, e partecipare attivamente ai progetti gestiti dai Comitati Tecnici ANDAF.
- Partecipare ai più importanti Congressi in area AFC: in primis il tradizionale Congresso Nazionale ANDAF, i Congressi Nazionali in ambito Finance e sul Controllo di gestione.
- Conseguire, sulla base delle competenze e delle esperienze professionali maturate, l’attestazione di qualità e di qualificazione professionale rilasciata da ANDAF ai propri soci ai sensi della L. 4/2013.
- Beneficiare del supporto formativo e organizzativo offerto dall’associazione per l’ottenimento della Certificazione Professionale ai sensi della prassi UNI-PDR 104:2021.
- Accedere ai corsi di ANDAF Education per essere aggiornati e al passo con le best practices della professione e a corsi di management.
- Conseguire, attraverso il progetto ANDAF University, Master universitari di primo e secondo livello, riconosciuti da prestigiose università italiane.
- Avere una finestra sul mondo del lavoro e un concreto supporto per la carriera manageriale, nonché conoscere attraverso le attività formative ANDAF i migliori giovani da inserire in azienda.
- Ricevere gratuitamente ANDAF Magazine, unitamente a tutte le pubblicazioni, position paper, quaderni e monografie tecniche predisposte dai Comitati tecnici ANDAF.
- Accedere all’area riservata del portale ANDAF dedicato all’amministrazione aziendale, al bilancio, al controllo di gestione, alla finanza, al diritto societario, fiscale e tributario e in generale al più recente materiale professionale.